7 giochi indie sottovalutati che devi assolutamente giocare

Annunci

Giochi indie sottovalutati: L'industria dei videogiochi prospera grazie allo spettacolo, con titoli di successo che dominano i titoli dei giornali e i budget di marketing.

Eppure, sotto la superficie dell'hype mainstream si nasconde un tesoro di giochi indie sottovalutati che ridefiniscono silenziosamente la creatività, la narrazione e la meccanica.

Queste gemme nascoste, realizzate da piccoli team con grandi idee, spesso passano inosservate a causa di un marketing limitato o di un interesse di nicchia.

Perché così tanti giocatori si perdono queste esperienze innovative?

Giochi indie sottovalutati a cui devi assolutamente giocare

7 giochi indie sottovalutati che devi assolutamente giocare

I giochi indie sono la linfa vitale dell'innovazione nel mondo dei videogiochi.

Annunci

A differenza delle loro controparti AAA, che spesso danno priorità alla raffinatezza e all'appeal generale, gli sviluppatori indipendenti si prendono dei rischi, sperimentando concetti audaci che spingono oltre i limiti.

Tuttavia, l'enorme volume di oltre 12.000 nuovi giochi pubblicati su Steam nel solo 2024 significa che molti titoli eccezionali passano inosservati.

Questa guida ne seleziona sette giochi indie sottovalutati che si distinguono per originalità, risonanza emotiva e ingegnosità del gameplay.

Annunci

Dalle avventure narrative agli esperimenti che rivoluzionano i generi, ogni gioco offre qualcosa di indimenticabile.

Pensate ai giochi indie come a rari dischi in vinile in un mondo di playlist in streaming.

Mentre le tracce mainstream dominano le classifiche, questi dischi, nascosti in un angolo polveroso di un negozio, offrono melodie piene di sentimento che rimangono impresse a lungo anche dopo che la puntina si è sollevata.

++ Sunsetriders: scopri il gioco che ha incantato una generazione

Esploriamo questi sette capolavori trascurati, corredati da spunti, dati e argomenti convincenti sul perché dovrebbero entrare nella tua playlist.

1. Una breve escursione – Un viaggio dolce con profonda profondità

Immagina una giornata estiva in cui sei libero di girovagare, senza alcun programma specifico se non quello di immergerti nel mondo che ti circonda.

Una breve escursione (2019) cattura questa essenza, invitando i giocatori a esplorare l'Hawk Peak Provincial Park nei panni di Claire, un giovane uccello in cerca della vetta della montagna.

Questa avventura open world, sviluppata da Adamgryu, unisce esplorazione, piattaforme leggere e interazioni sentite.

Nonostante il successo della critica, rimane un gioco indie sottovalutato perché la sua premessa modesta spesso ne oscura il peso emotivo e la ripetibilità.

Il fascino del gioco risiede nella sua libertà.

È possibile pescare, raccogliere conchiglie o chiacchierare con gli eccentrici frequentatori del parco: ogni attività rivela strati di un mondo vissuto.

A differenza dei vasti giochi epici open-world, Una breve escursione rispetta i tuoi tempi, offrendo un'esperienza compatta ma ricca, che richiede circa due ore per essere completata.

La grafica pixel-art e la colonna sonora dinamica si adattano all'ambiente circostante, creando un'atmosfera serena che ricorda un caldo abbraccio.

++ Cosa rende un gioco davvero avvincente?

Inoltre, il gioco intreccia sottilmente temi di auto-scoperta e di connessione, rendendo ogni deviazione significativa.

Cosa imposta Una breve escursione Ciò che lo distingue è la sua accessibilità. È un gioco per tutti: giocatori occasionali, amanti del completamento o per chi cerca una via di fuga meditativa.

I comandi sono intuitivi e la difficoltà aumenta in modo naturale, così che nessuno si senta sopraffatto.

In un sondaggio del 2023 condotto da IndieDB, il 78% dei giocatori ha valutato Una breve escursione come uno dei loro migliori giochi "feel-good", eppure raramente compare nelle liste dei "migliori" più diffusi.

Se cerchi un gioco che bilanci semplicità e profondità, questa è la tua prossima avventura.

2. In altre acque – Un'odissea fantascientifica sotto le onde

Immergiti in un oceano alieno e scoprirai In altre acque (2020), un gioco narrativo fantascientifico di Jump Over the Age che ridefinisce l'esplorazione.

Si gioca nei panni di un'IA che guida uno xenobiologo attraverso un mondo sottomarino inesplorato, navigando tramite un'interfaccia minimalista che ricorda il pannello di controllo di un sottomarino.

++Red Dead Redemption: spiegazione completa della storia e della cronologia

Questo gioco indie sottovalutato spesso passa inosservato perché il suo gameplay non convenzionale, incentrato sull'analisi dei dati e sulla narrazione ambientale, non ha la brillantezza tipica dei titoli ricchi di azione.

La genialità del gioco risiede nella sua sobrietà. Invece di bombardarti con elementi visivi, utilizza mappe astratte e testi descrittivi per dipingere un quadro vivido di un ecosistema alieno.

Ogni scoperta, dalle creature bioluminescenti alle antiche rovine, sembra meritata, mentre ricostruisci la storia del pianeta attraverso l'osservazione e la deduzione.

Inoltre, la narrazione esplora i temi dell'isolamento e del rapporto dell'umanità con la natura, rendendo ogni decisione importante.

È una lezione magistrale su come il meno può essere di più.

A differenza dei tradizionali giochi di fantascienza, In altre acque privilegia l'immersione rispetto allo spettacolo.

La sua colonna sonora inquietante e l'interfaccia tattile ti catapultano nel ruolo di un'IA, sfumando il confine tra giocatore e protagonista.

Perché non ci sono più giocatori che parlano di questa perla?

Forse il suo approccio cerebrale intimorisce coloro che sono abituati ad azioni frenetiche.

Tuttavia, per chi è disposto a immergersi, offre un'esperienza profonda che rimane impressa come un sogno ricordato a metà.

3. La città dimenticata – Loop temporali e dilemmi morali

I loop temporali sono un elemento fondamentale nei videogiochi, ma La città dimenticata (2021) di Modern Storyteller eleva il concetto con profondità filosofica e complessità narrativa.

Originariamente un Skyrim mod, questo titolo autonomo ti catapulta in un'antica città romana dove un singolo peccato condanna tutti.

Nei panni di un viaggiatore del tempo, devi svelare il mistero per interrompere il ciclo.

Nonostante i premi vinti, rimane un gioco indie sottovalutato, oscurato da uscite più appariscenti.

Il gioco fonde lavoro investigativo, narrazione basata sui dialoghi ed esplorazione in un mondo aperto e compatto.

Ogni giro rivela nuovi indizi e le tue scelte plasmano il destino della città, incoraggiando più partite.

La scrittura è tagliente e intreccia dilemmi morali che mettono alla prova la tua etica. Kerrygold, ad esempio, ti costringe a confrontarti con le conseguenze delle tue azioni, facendo sì che ogni decisione sembri un enigma filosofico.

Cosa rende La città dimenticata speciale è la sua ambizione narrativa.

Affronta temi di giustizia, moralità e natura umana, mantenendo un ritmo serrato e personaggi coinvolgenti.

La sua grafica fotorealistica e il doppiaggio sono paragonabili a quelli delle produzioni AAA, ma il suo genere di nicchia gli impedisce di ottenere il successo del grande pubblico.

Se ti piacciono i giochi che ti fanno riflettere oltre che divertire, questo è un gioco che devi assolutamente provare.

4. Tunica – Un Zelda-like con anima

Tunica (2022) di Andrew Shouldice è una lettera d'amore al classico Zelda giochi, con protagonista una volpe avventuriera in un vivace mondo isometrico.

La sua arte affascinante, gli enigmi impegnativi e i segreti in abbondanza lo rendono un gioco eccezionale, ma rimane comunque un gioco indie sottovalutato a causa del suo lancio insieme a colossi come Anello Elden.

Tuttavia, il suo design intelligente e la sua risonanza emotiva meritano maggiore attenzione.

Il mondo del gioco è un labirinto di percorsi nascosti e messaggi criptici, che premiano la curiosità e la perseveranza.

Il combattimento è serrato, con un soddisfacente mix di schivate e uso di abilità strategiche, mentre il manuale di gioco, che richiama le guide dei videogiochi retrò, aggiunge un tocco di scoperta man mano che ne scopri le pagine.

Inoltre, Tunica tesse sottilmente una narrazione di eredità ed esplorazione, rendendo ogni vittoria personale.

A differenza di molti giochi d'azione e avventura, Tunica si fida dei giocatori perché capiscano le cose, offrendo un supporto minimo.

Questo approccio, abbinato al suo tono stravagante e malinconico, crea un'esperienza unica.

È come trovare un libro di fiabe dimenticato che ti cattura fin dalla prima pagina: un gioco che rispetta la tua intelligenza e premia i tuoi sforzi.

5. Senza buoi – Un racconto soprannaturale di amicizia

Senza buoi (2016) di Night School Studio è un'avventura narrativa che fonde il dramma adolescenziale con l'horror soprannaturale.

Giochi nei panni di Alex, un adolescente il cui meccanismo di sintonizzazione radio sblocca inquietanti fenditure su un'isola infestata.

Nonostante gli elogi della critica, la sua mancanza di forza di marketing lo rende un gioco indie sottovalutato che merita un pubblico più vasto.

Il punto di forza del gioco è il suo sistema di dialogo, che scorre in modo naturale e plasma le relazioni tra i personaggi, che sembrano veri amici.

La storia esplora il dolore, il senso di colpa e il passare del tempo, con scelte che si ripercuotono su più finali.

COC. Inoltre, la sua arte di ispirazione retrò e il sound design suggestivo creano un'esperienza immersiva e da brivido.

Perché questo gioco non è un nome familiare?

Il suo mix di accessibilità e profondità gli consente di trovare riscontro nei giocatori che cercano qualcosa di più di semplici spaventi improvvisi.

Senza buoiIl ritmo è ponderato, lascia respirare la storia mantenendone la tensione.

È un gioco che rimane impresso nella mente, come una storia di fantasmi raccontata attorno a un falò.

Per coloro che amano le avventure narrative con risvolti emotivi, Senza buoi è un capolavoro inquietante.

6. Patologico 2 – Un viaggio filosofico tormentato dalla peste

Patologico 2 (2019) di Ice-Pick Games è un gioco di ruolo di sopravvivenza ambientato in una città devastata dalla peste, in cui interpreti uno dei tre guaritori che gareggiano per salvare vite umane.

La sua narrazione densa e la difficoltà implacabile lo rendono un gioco indie sottovalutato, spesso trascurati a favore di titoli di sopravvivenza più appariscenti.

Tuttavia, la sua profondità filosofica e la sua inquietante costruzione del mondo sono ineguagliabili.

Puoi scegliere tra tre protagonisti, ognuno dei quali offre una prospettiva diversa sulla discesa della città nel caos.

La grafica retrò e l'atmosfera opprimente del gioco creano un senso di terrore, mentre le sue trame ramificate esplorano la natura umana e la moralità.

Inoltre, il gameplay aperto ti consente di plasmare la narrazione, con scelte che portano a risultati molto diversi.

Cosa rende Patologico 2 Ciò che lo distingue è la sua ambizione. Non è solo un gioco, è una meditazione sul sacrificio, la disperazione e la speranza.

Se sei pronto ad affrontare l'oscurità dell'umanità, questo gioco indie sottovalutato vi lascerà con il fiato sospeso anche dopo i titoli di coda.

7. Cenere solare – Una pattinata cosmica attraverso un paesaggio onirico

Cenere solare (2021) di Heart Machine è un gioco d'azione e piattaforme 3D in cui scivoli attraverso un mondo surreale nei panni di Rei, una voidrunner alla ricerca di un pianeta perduto.

La sua miscela di movimento fluido e immagini eteree lo rende un gioco indie sottovalutato, spesso eclissato dal suo predecessore, Hyper Light Drifter.

Tuttavia, la sua meccanica unica e il suo nucleo emotivo richiedono attenzione.

Il movimento ispirato allo skating del gioco dà la sensazione di danzare su una tela cosmica, con un movimento basato sullo slancio che premia la maestria.

Il mondo è un caleidoscopio di colori vivaci e forme astratte, che evocano un senso di meraviglia.

Inoltre, la storia esplora con delicatezza i temi della perdita e della redenzione, facendo sì che ogni salto sembri un passo verso la conclusione.

Cenere solare risplende attraverso le sue audaci scelte di design.

Rinuncia agli alberi delle abilità convenzionali per concentrarsi sull'esplorazione e sul movimento, affidandosi ai giocatori per scoprire i suoi segreti.

Come una cometa che sfreccia nel cielo notturno, è un viaggio fugace ma indimenticabile.

Perché questi giochi meritano la tua attenzione

Immagine: Tela

Questi giochi indie sottovalutati hanno un filo conduttore in comune: danno priorità alla creatività rispetto all'attrattiva commerciale.

Che si tratti dell'esplorazione meditativa di Una breve escursione, la fantascienza cerebrale di In altre acque, o la profondità filosofica di Patologico 2, ogni titolo offre qualcosa di cui i giochi AAA spesso mancano di autenticità.

Non inseguono tendenze o budget enormi; raccontano storie e creano mondi che risuonano a livello personale.

Considerate questo: nel 2024, i giochi indie rappresentavano 60% dei titoli più apprezzati su Steam dalle recensioni degli utenti, nonostante ricevessero meno di 20% di attenzione marketing dalla piattaforma.

Questi giochi prosperano grazie alla passione, non alla raffinatezza, dimostrando che i piccoli team possono mettere in ombra i giganti del settore.

I loro generi di nicchia o le meccaniche non convenzionali potrebbero scoraggiare il pubblico mainstream, ma è proprio questo che li rende speciali.

Allora, cosa ti impedisce di esplorare queste gemme nascoste?

Immergiti in questi giochi indie sottovalutatie scoprirai esperienze stimolanti, ispiranti e che ti rimarranno impresse.

Non sono solo giochi, sono arte.

Tabella comparativa dei giochi indie sottovalutati

GiocoGenereAnno di rilascioCaratteristica principalePerché sottovalutato?
Una breve escursioneAvventura open-world2019Esplorazione meditativaOscurato dalla sua semplicità
In altre acqueNarrativa fantascientifica2020Interfaccia narrativa minimalistaIl gameplay non convenzionale non attrae il pubblico
La città dimenticataMistero del ciclo temporale2021Narrazione filosoficaEclissato dalle uscite più importanti del 2021
TunicaAzione-Avventura2022Esplorazione ispirata a ZeldaLanciato insieme Anello Elden
Senza buoiNarrazione soprannaturale2016Sistema di dialogo naturalePortata di marketing limitata
Patologico 2Gioco di ruolo di sopravvivenza2019Narrazione densa e filosoficaL'elevata difficoltà scoraggia i giocatori occasionali
Cenere solareAzione-Platform2021Movimento fluido ispirato al pattinaggioEclissato da Hyper Light Drifterla fama di

Domande frequenti: giochi indie sottovalutati

DomandaRisposta
Perché questi giochi indie sono considerati sottovalutati?Questi giochi hanno ricevuto elogi dalla critica, ma non hanno ricevuto l'attenzione del grande pubblico a causa di un marketing limitato, di generi di nicchia o della concorrenza con i titoli AAA.
Dove posso giocare a questi giochi indie?La maggior parte è disponibile su Steam, mentre alcuni sono disponibili su console come Nintendo Switch, PlayStation o Xbox. Consulta piattaforme come itch.io per titoli indie unici.
Questi giochi sono adatti ai giocatori occasionali?Sì, giochi come Una breve escursione E Senza buoi sono accessibili, mentre Patologico 2 E Cenere solare potrebbe piacere di più ai giocatori che cercano sfide più profonde.
Quanto durano queste partite?Una breve escursione è di circa 2 ore; In altre acque E Senza buoi sono ~5-7 ore; La città dimenticata E Tunica sono ~8-12 ore; Patologico 2 E Cenere solare sono circa 20-30 ore.
Questi giochi sono rigiocabili?La maggior parte offre un'elevata rigiocabilità attraverso narrazioni ramificate (La città dimenticata, Senza buoi, Patologico 2) o esplorazione (Tunica, Cenere solare, Una breve escursione).
\
Tendenze