I 10 migliori giochi d'azione che regalano una vera scarica di adrenalina
Annunci
I 10 migliori giochi d'azione: i giochi d'azione sono da tempo il cuore pulsante del gaming, offrendo esperienze mozzafiato che tengono i giocatori con il fiato sospeso.
Questi titoli prosperano grazie all'intensità, intrecciando meccaniche frenetiche, narrazioni avvincenti e mondi immersivi per creare momenti che sembrano una scarica di adrenalina dritta nelle vene.
Ma cosa rende un gioco davvero unico in questo genere così affollato?
Non si tratta solo di esplosioni o combattimenti spettacolari, ma di creare un'esperienza che sia viscerale, imprevedibile e indimenticabile.
I 10 migliori giochi d'azione

Di seguito, ci immergiamo nell' I 10 migliori giochi d'azione che regalano magistralmente quel brivido crudo e mozzafiato, ognuno dei quali è una testimonianza della capacità del genere di affascinare ed esaltare.
Annunci
Questa lista non è solo una carrellata di titoli popolari; è una selezione accurata di giochi che bilanciano innovazione, profondità emotiva e puro divertimento.
Dai campi di battaglia futuristici agli incubi distopici, questi giochi non si limitano a intrattenere, ma richiedono concentrazione, mettono alla prova i riflessi e lasciano senza fiato.
Perché alcuni giochi ti fanno battere il cuore mentre altri sono un disastro?
Annunci
Esploriamo le meccaniche, le storie e i momenti che definiscono il I 10 migliori giochi d'azione e perché valgono il tuo tempo.
Per guidarti in questo viaggio adrenalinico, abbiamo incluso un mix di classici iconici, capolavori moderni e due concept di gioco originali che potrebbero rivaleggiare con i migliori.
Sosterremo le nostre scelte anche con una statistica chiave e un'analogia per cristallizzare ciò che rende questi giochi così vitali. Pronti a sentire l'adrenalina? Immergiamoci.
1. Doom Eternal
Doom Eternal non si limita ad alzare l'asticella dei giochi d'azione, ma la abbatte con una motosega.
Sviluppato da id Software, questo gioco del 2020 si basa sull'eredità del suo predecessore del 2016, offrendo un implacabile assalto di carneficina demoniaca.
++ 7 giochi indie sottovalutati che devi assolutamente giocare
Il ciclo fondamentale del gioco, basato sullo "strappare e strappare", richiede un movimento costante, costringendo i giocatori a farsi strada tra orde di nemici mentre gestiscono risorse come salute e munizioni attraverso brutali uccisioni gloriose.
Questo non è un gioco che ti fa riprendere fiato; è uno sprint ad alto numero di ottani in cui ogni secondo mette alla prova il tuo istinto.
Ciò che distingue Doom Eternal è la sua precisione chirurgica nel bilanciare caos e strategia.
Il gioco introduce una vertiginosa serie di meccaniche di corsa, doppi salti e modifiche alle armi che risultano intuitive ma infinitamente profonde.
Ogni incontro è un rompicapo distruttivo, che richiede ai giocatori di stabilire le priorità degli obiettivi e di adattarsi al volo.
La colonna sonora, un mix bruciante di industrial metal di Mick Gordon, si sincronizza perfettamente con la carneficina, amplificando la scarica di adrenalina come un battito nelle orecchie.
Inoltre, il level design del gioco è un capolavoro di ritmo.
Dalle rovine gotiche della Terra alle profondità infernali dell'Inferno, ogni ambiente sembra vivo, pieno di segreti e verticalità che premiano l'esplorazione.
Doom Eternal non si limita a offrire azione, ma crea un'esperienza che dà la sensazione di guidare un razzo attraverso una tempesta di fuoco e sangue.
Non c'è da stupirsi che i giocatori segnalino picchi di frequenza cardiaca durante le battaglie più intense, a dimostrazione della sua energia pura e non filtrata.
2. Sekiro: Shadows Die Twice
Sekiro: Shadows Die Twice, sviluppato da FromSoftware, ridefinisce l'azione attraverso il suo sistema di combattimento spietato ma gratificante.
Pubblicato nel 2019, questo gioco abbandona gli elementi RPG di Dark Souls per un'esperienza più incentrata sulla precisione e sul tempismo.
++ Sunsetriders: scopri il gioco che ha incantato una generazione
Ambientato nel Giappone dell'era Sengoku devastato dalla guerra, Sekiro ti mette nei panni del Lupo Monco, uno shinobi in cerca di vendetta.
La furtività e il gioco con la spada richiedono la massima concentrazione, facendo sì che ogni scontro sembri un duello mortale.
Il sistema posturale è l'arma segreta di Sekiro, che trasforma il combattimento in una danza ritmica di deviazioni e contrattacchi.
A differenza dei tradizionali giochi d'azione che premiano la pressione continua dei pulsanti, Sekiro punisce l'incoscienza, costringendo i giocatori a studiare gli schemi dei nemici e a colpire con precisione chirurgica.
Ciò crea una scarica di adrenalina non dovuta a probabilità schiaccianti, ma al margine sottilissimo tra vittoria e sconfitta.
Parare alla perfezione o sferrare un colpo mortale dopo uno scontro estenuante è come sfidare il destino stesso.
Oltre alla meccanica, la narrazione e l'atmosfera di Sekiro alzano la posta in gioco.
Il mondo del gioco è di una bellezza inquietante, con montagne nebbiose e templi in rovina che immergono i giocatori nella sua tradizione.
Ogni scontro con un boss, dall'imponente Lady Butterfly all'implacabile Isshin, è come una prova personale, che ti spinge sull'orlo della frustrazione e dell'euforia.
Sekiro dimostra che l'azione non è solo una questione di velocità, ma anche di padronanza dell'arte della sopravvivenza.
3. Cyberpunk 2077 (post-aggiornamento)
Cyberpunk 2077, dopo il suo lancio travagliato nel 2020, si è trasformato in un colosso dei videogiochi d'azione entro il 2025.
L'epico gioco open-world di CD Projekt Red immerge i giocatori a Night City, una distopia immersa nei neon in cui ogni scelta ha delle conseguenze.
++ Red Dead Redemption: spiegazione completa della storia e della cronologia
Il combattimento in prima persona del gioco fonde sparatorie, combattimenti corpo a corpo e hacking, creando un sistema fluido che ti consente di affrontare gli incontri come un pistolero, un cyber-ninja o un genio della tecnologia.
Questa versatilità alimenta una scarica di adrenalina su misura per il tuo stile di gioco.
L'arco di redenzione del gioco risiede nelle sue meccaniche raffinate e nella narrazione.
Le patch successive all'aggiornamento e l'espansione Phantom Liberty hanno migliorato il sistema di fuoco, rendendo ogni colpo alla testa e ogni attacco rapido piacevolmente precisi.
Night City stessa è un personaggio, i suoi quartieri tentacolari brulicano di vita e pericoli.
Che tu stia correndo in un inseguimento ad alta velocità o infiltrandoti in una roccaforte aziendale, il gioco ti terrà col fiato sospeso, fondendo azione e profondità narrativa che rende ogni decisione carica di conseguenze.
Considerate questo: uno studio del 2023 condotto dall'Entertainment Software Association ha rilevato che il 65% dei giocatori desidera mondi immersivi che combinino azione e storie basate sulle scelte.
Cyberpunk 2077 offre tutto questo alla grande, consentendoti di plasmare il viaggio di V attraverso una città che sembra viva e pericolosa.
È come muoversi su una scacchiera ad alto rischio, dove ogni mossa potrebbe essere l'ultima, garantendo una scarica di adrenalina che dura a lungo anche dopo aver posato il controller.
4. Dio della guerra (2018)
God of War (2018) ha reinventato Kratos, trasformando lo spartano in preda alla rabbia in un padre stoico che si muove nella mitologia norrena.
Il capolavoro di Santa Monica Studio fonde la narrazione cinematografica con combattimenti brutali e tattili che danno la sensazione di un temporale tra le mani.
L'ascia Leviatano, con il suo peso notevole e la meccanica di richiamo, ancora l'azione, trasformando ogni lancio e ogni colpo in un momento di soddisfazione viscerale.
Il ritmo del gioco è un colpo da maestro, che fonde perfettamente esplorazione, enigmi e combattimenti in un insieme coerente.
Le battaglie contro imponenti troll o sciami di Draugr richiedono rapidità di pensiero e tempismo preciso, creando un ritmo che mantiene alta l'adrenalina.
La narrazione, incentrata su Kratos e suo figlio Atreo, aggiunge un tocco emotivo, facendo sì che ogni combattimento sembri un passo verso la redenzione o la sopravvivenza. È un gioco che non si limita a emozionare, ma che riesce a coinvolgere.
Inoltre, il design del mondo di gioco invita i giocatori a perdersi nella sua bellezza e nei suoi pericoli.
Dalle nebbiose vette di Midgard alle profondità infuocate di Muspelheim, ogni ambiente sembra realizzato con cura, amplificando la posta in gioco di ogni incontro.
God of War dimostra che i giochi d'azione possono essere sia emozionanti che commoventi, regalando un'esperienza tanto emotiva quanto fisica.
5. Controllo
Control, sviluppato da Remedy Entertainment, è un gioco d'azione allucinante che ti fa sentire come se fossi entrato in un dipinto surrealista.
Uscito nel 2019, il protagonista è Jesse Faden, una donna dotata di poteri soprannaturali che vive nella Oldest House, una casa in continua evoluzione.
Il combattimento telecinetico del gioco, in cui si lanciano detriti, si schivano attacchi e si afferrano i nemici, crea un balletto caotico tanto esaltante quanto imprevedibile.
Il punto di forza del gioco risiede nella sua capacità di fondere azione e mistero.
The Oldest House, un labirinto brutalista che sfida le leggi della fisica, tiene i giocatori con il fiato sospeso con i suoi corridoi mutevoli e le minacce ultraterrene.
Gli scontri sono come dei puzzle, e per sopravvivere dovrai combinare le abilità di Jesse con le tattiche ambientali.
Questo approccio dinamico fa sì che ogni combattimento sia una scarica di adrenalina, perché non si è mai del tutto sicuri di cosa ci aspetta dietro l'angolo.
La narrazione di Control, intrisa di intrighi metafisici, aggiunge profondità all'azione.
La tradizione del gioco, raccontata attraverso file criptici e inquietanti sequenze FMV, invita i giocatori a svelarne i segreti, rendendo l'esplorazione emozionante quanto il combattimento.
È come immergersi in un sogno febbrile in cui ogni momento potrebbe passare dalla calma al caos, consolidando Control come un punto di forza nel I 10 migliori giochi d'azione.
6. Bayonetta 3
Bayonetta 3, pubblicato nel 2022 da PlatinumGames, è un capolavoro di azione con stile.
La strega titolare torna con il suo stile distintivo, brandendo pistole, magia ed enormi demoni evocati per sconfiggere nemici angelici e demoniaci.
Il combattimento del gioco è uno spettacolo abbagliante, che premia i giocatori che concatenano le combo con precisione da balletto.
Ogni combattimento sembra uno spettacolo, con l'adrenalina che sale mentre schivi, colpisci e sferra colpi finali che riempiono lo schermo.
Ciò che rende Bayonetta 3 così speciale è la sua instancabile creatività.
Ogni livello introduce nuove meccaniche, dal controllo di evocazioni simili a kaiju alla navigazione di spaccature multiversali, mantenendo il gameplay fresco e imprevedibile.
L'estetica esagerata del gioco, con colori vivaci e una colonna sonora pulsante, amplifica l'adrenalina, trasformando ogni incontro in una sfida di ballo ad alto rischio.
È un'azione distillata nella sua forma più pura ed esaltante.
Il gioco bilancia inoltre accessibilità e profondità, offrendo modalità sia per i giocatori occasionali sia per gli appassionati di combo più accaniti.
Che tu stia eseguendo una schivata perfetta del Witch Time o evocando un drago demoniaco per annientare un boss, Bayonetta 3 ti regala un'esperienza che è allo stesso tempo potente e inebriante.
Ci ricorda che i giochi d'azione possono essere tanto una questione di stile quanto di sostanza.
7. Ade
Hades, sviluppato da Supergiant Games, ha ridefinito i roguelike d'azione con la sua uscita nel 2020.
Giocherai nei panni di Zagreus, un principe ribelle che combatte negli Inferi per raggiungere la superficie.
Il combattimento isometrico del gioco è rapidissimo e combina abilità corpo a corpo, a distanza e magiche in un sistema fluido che premia la sperimentazione.
Ogni corsa è come una nuova scarica di adrenalina, alimentata dal brivido della sopravvivenza e della scoperta.
Ciò che distingue Hades è la sua integrazione narrativa.
Ogni morte si intreccia con la storia, con dei e alleati che offrono nuovi doni e dialoghi che rendono l'esperienza più profonda.
Ciò rende ogni partita significativa, poiché non si combatte solo per la sopravvivenza, ma anche per la libertà di Zagreus.
I bonus casuali e gli schemi dei nemici del gioco garantiscono che non ci siano due partite uguali, mantenendo l'adrenalina alta a ogni tentativo.
Hades eccelle anche nel ritmo e nella raffinatezza.
La grafica vibrante, il doppiaggio stellare e la colonna sonora dinamica creano un mondo tanto accattivante quanto stimolante.
È come correre attraverso un mito in cui ogni passo può portare alla gloria o alla sconfitta, rendendo Hades un gioco imperdibile per chiunque cerchi un'azione senza sosta.
8. Il fantasma di Tsushima
Ghost of Tsushima, pubblicato nel 2020 da Sucker Punch, è una dichiarazione d'amore al cinema sui samurai, racchiusa in un gioco d'azione open world mozzafiato.
Nei panni di Jin Sakai, combatti per liberare l'isola di Tsushima dagli invasori mongoli, brandendo una katana con precisione letale.
La meccanica di scontro del gioco, in cui si affrontano più nemici in un unico momento di tensione, è un esempio lampante di come creare adrenalina attraverso l'anticipazione.
Il sistema di combattimento si distingue per la sua profondità e accessibilità.
Che tu stia facendo a pezzi i nemici con colpi precisi o usando la furtività per eliminarli, ogni incontro risulta cinematografico ma concreto.
Il mondo di gioco, con i suoi campi spazzati dal vento e le foreste autunnali, ti immerge in un'epopea samurai in cui ogni duello sembra una lotta all'ultimo sangue. Un'azione al tempo stesso elegante e brutale.
Ghost of Tsushima tesse anche una narrazione avvincente su onore e sacrificio, rendendo ogni combattimento personale.
L'esplorazione del gioco ti incoraggia a cercare santuari e duelli, ricompensandoti con nuove tecniche e panorami mozzafiato.
È un gioco che cattura l'emozione di essere un guerriero solitario contro ogni previsione, regalando una scarica di adrenalina tanto poetica quanto intensa.
9. Pulse of the Abyss (Concetto originale)
Immagina un gioco in cui sei un'intelligenza artificiale ribelle intrappolata in un mondo digitale in rovina, che lotta per fuggire prima che il sistema ti elimini.
Pulse of the Abyss, il nostro primo concept originale, fonde il parkour in prima persona con meccaniche di hacking in tempo reale.
Ti muovi in un cyberspazio inondato di neon, eludendo protocolli di sicurezza e combattendo contro firewall senzienti.
La meccanica di base del gioco, che prevede l'overclocking della velocità di elaborazione per rallentare il tempo, crea momenti da cardiopalma in cui decisioni prese in una frazione di secondo possono significare sopravvivenza o distruzione.
Gli ambienti di gioco cambiano in modo dinamico, con piattaforme che si disintegrano e nuovi percorsi che si formano in base alle tue azioni.
Questo ti tiene col fiato sospeso, perché non ci sono due corse uguali.
Il combattimento è un mix di attacchi corpo a corpo basati sull'energia e hacking, in cui il codice nemico viene riscritto a metà combattimento per rivoltarli l'uno contro l'altro.
L'adrenalina deriva dalla pressione costante di un mondo che sta attivamente cercando di cancellarti, abbinata a una colonna sonora elettronica pulsante che rispecchia il battito accelerato del tuo cuore.
Pulse of the Abyss si distingue per la sua profondità narrativa, esplorando temi di identità e libertà in una prigione digitale.
Lo stile visivo del gioco, ispirato ai film retrofuturistici, ti immerge in un mondo allo stesso tempo bello e ostile.
È un gioco d'azione che sembra una corsa contro l'oblio, regalando un'emozione tanto cerebrale quanto viscerale.
10. Iron Tide (concetto originale)
Iron Tide, il nostro secondo concept originale, ti catapulta nei panni di uno spazzino in un mondo oceanico post-apocalittico, alla guida di un mech personalizzabile per combattere mostri marini bioingegnerizzati.
Il combattimento in acque libere del gioco fonde l'azione sui veicoli con il combattimento corpo a corpo, consentendoti di lottare contro creature colossali schivando i loro attacchi.
La scarica di adrenalina deriva dalla vastità delle battaglie, in cui ogni incontro è come se Davide affrontasse un Golia biomeccanico.
Il sistema di creazione del gioco ti consente di recuperare parti per potenziare il tuo mech, aggiungendo livelli di strategia all'azione.
Gli ambienti spaziano da mari in tempesta a rovine sommerse, ognuno dei quali è pieno di pericoli come vortici e tempeste elettriche.
Il sistema meteorologico dinamico influenza il gameplay, costringendoti ad adattare le tue tattiche a metà combattimento. È un gioco che ti tiene sulle spine, e ogni tuffo nell'abisso sembra una scommessa.
La narrazione di Iron Tide è incentrata sulla scoperta delle origini dei mostri marini, mescolando azione e mistero.
La modalità multigiocatore cooperativa del gioco ti consente di unirti a un altro per combattere battaglie epiche, amplificando l'emozione di sconfiggere insieme un nemico enorme.
È un gioco d'azione che cattura la pura forza della sopravvivenza in un mondo in cui l'oceano stesso è il tuo nemico.
Perché questi giochi si distinguono

IL I 10 migliori giochi d'azione quelli elencati qui non riguardano solo i riflessi rapidi, ma anche la creazione di momenti che rimangono impressi.
Come una sinfonia perfettamente sincronizzata, ogni gioco orchestra caos, strategia ed emozioni per regalare una scarica di adrenalina che sembra meritata.
Che si tratti del ritmo incessante di Doom Eternal, della precisione di Sekiro o della profondità narrativa di Cyberpunk 2077, questi titoli ampliano i confini di ciò che possono essere i giochi d'azione.
Dimostrano che il genere non riguarda solo l'azione, ma anche il farti sentire vivo.
Un sondaggio del 2024 condotto da Newzoo ha rivelato che il 72% dei giocatori di giochi d'azione dà priorità a un "gameplay intenso e coinvolgente" rispetto alla sola grafica o alla storia.
Questa statistica sottolinea il motivo per cui questi giochi hanno successo: offrono esperienze immediate, coinvolgenti e gratificanti.
Ogni titolo in questa lista, dai successi affermati ai nostri concept originali, cattura quell'intensità in modi unici, garantendo che ci sia qualcosa per ogni amante del brivido.
Allora, cosa ti impedisce di immergerti in questi mondi di azione mozzafiato?
Che tu stia uccidendo demoni, duellando contro samurai o hackerando il cyberspazio, questi giochi promettono una cosa: una scarica di adrenalina che non dimenticherai.
Informazioni aggiuntive:
| Gioco | Sviluppatore | Anno di rilascio | Caratteristica principale | Fattore adrenalina |
|---|---|---|---|---|
| Doom Eternal | Software di identificazione | 2020 | Uccisioni gloriose e combattimenti frenetici | Intensità implacabile e caotica |
| Sekiro: Shadows Die Twice | Dal software | 2019 | Gioco di scherma basato sulla postura | Duelli di precisione |
| Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | 2020 | Combattimento basato sulle scelte in un mondo aperto | Azione versatile e coinvolgente |
| Dio della guerra (2018) | Studio di Santa Monica | 2018 | Leviathan Axe e battaglie cinematografiche | Combattimento emotivo e brutale |
| Controllare | Remedy Entertainment | 2019 | Combattimento telecinetico e mondo mutevole | Caos surreale e imprevedibile |
| Bayonetta 3 | PlatinumGames | 2022 | Combo eleganti ed evocazioni demoniache | Spettacolo appariscente e ad alta energia |
| Ade | Giochi supergiganti | 2020 | Combattimento roguelike con profondità narrativa | Corse veloci e gratificanti |
| Il fantasma di Tsushima | Sucker Punch | 2020 | Duelli di samurai e stealth open-world | Azione cinematografica e piena di tensione |
| Pulsazione dell'abisso | (Concetto originale) | N / A | Parkour e hacking in tempo reale | Sopravvivenza cerebrale ad alto rischio |
| Marea di Ferro | (Concetto originale) | N / A | Battaglie contro mostri marini basati su mech | Combattimento epico su larga scala |
Domande frequenti
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Cosa rende un gioco d'azione così adrenalinico? | Meccaniche intense, posta in gioco elevata e mondi immersivi che richiedono rapidità di pensiero e riflessi. |
| Questi giochi sono adatti ai giocatori occasionali? | Molti, come Bayonetta 3 e Hades, offrono una difficoltà regolabile, mentre Sekiro richiede più abilità. |
| Posso giocare a questi giochi su più piattaforme? | La maggior parte è disponibile per PC, PlayStation, Xbox o Switch, mentre alcuni sono esclusivi per piattaforme specifiche. |
| Perché includere concetti originali nell'elenco? | Presentano idee innovative che potrebbero far progredire il genere, unendo meccaniche innovative all'adrenalina. |
| Come faccio a scegliere il gioco d'azione più adatto a me? | Considera il tuo stile di gioco preferito: frenetico (Doom), strategico (Sekiro) o incentrato sulla trama (Cyberpunk). |